E' tornata la PRIMAVERA!!!! Il nostro giardino si sta riempiendo di margheritine e una corsa fuori non ce la leva nessuno!!! In sezione invece, abbiamo piantato le caroline che ci ha regalato una mamma fiorista. Per ora devono stare dentro al calduccio e prendere tanta luce. Non avendo un contenitore che non perdesse acqua e che ci aiutasse nel trasporto, abbiamo chiesto aiuto alle nostre mitiche bidelle che in battibaleno hanno realizzato questo cesto!!! Pure con il fiocchetto!!! Fantasticisssime!!!
Io ho trascorso la domenica a passeggio per le colline dove ho incontrato un recinto con bellissimi cervi... vi piace il suo "naso grande di cervo"? L'occhio languido è per l'erbetta fresca che gli passavo dalla rete!!!
Da domani si cantano le canzoni di primavera...
e
MARGHERITINE
MARGHERITINE VESTITE DI GIALLO
AL PRIMO SOLE INVENTANO UN BALLO
AL SOFFIO LIEVE ONDEGGIAN LA TESTA
E C'E' NELL'ARIA PROFUMO DI FESTA!
IL PRIMO FIORE A SBOCCIARE E' LA PRIMULA
CHE GUARDA CON OCCHI AMMIRATI
IL BLU DEL CIELO, IL VERDE DEI PRATI
"Maeeeestra, guarda che bello... sei tu!!!" Gabriele 3 anni
" Maestra sei tu...uhahahahah non ti ho messo la pancia!!! Bhè fa niente!!! "
Lorenzo 4 anni
Ciao MaestraLaura ieri con un sole bellissimo ho assistito all'ammaina bandiera accompagnata dalle note dell'Inno di Mameli... ed ho subito pensato a te ed ai tuoi bimbi.
RispondiEliminaSe vuoi passa da http://moleantonellianastorietraversie.blogspot.com/2011/03/ammaina-bandiera-sotto-la-mole.html
Anche noi quest'anno proveremo a fare un mini orto, chissà come andrà a finire... per adesso siamo solo riusciti a far crescere i capelli al calzino spaiato ;-)))
Un abbraccio
nonnAnna
Non avevo mai visto un cervo dal vivo, ma è bellissimo! Detto questo, adoriamo i prati ricoperti di margheritine, pensa che ho quasi paura di calpestarle quando cammino sull'erba. Le bidelle sono state bravissime, ma di che materiale è fatto quel cestino? perchè non sono riuscita a capirlo.
RispondiEliminaBaciotti e buon inizio primavera
Sabrina&Luca
@ Sabrina: il cestino è fatto con un semplice cellophane spesso e poi addobbato con carta! vedi con poco cosa riescono a fare??? io le adoro!!
RispondiEliminaChe tenerone il cervo!
RispondiEliminaSai che non so che piante siano le caroline?
Buona primavera!!!!!
tutto molto bello, il cesto, i cervi... i disegni fantasticci.Baci,Anto
RispondiEliminaMa quante belle piantine e quanta passione Laura! Complimenti davvero.
RispondiEliminasi tutti fuori all'aperto...basta inverno...bella sei nel disegno "senza pancia" mai stata così magra immagino...
RispondiEliminaMa che bel nasone umido!
RispondiEliminaEppppoiiiii...chiederei a Lorenzo di ritrarre pure me...SENZA PANCIAAAA!!!!!!
Ciao Laura!
RispondiEliminaAnche qui nel "giardinetto ingresso condominiale" ho margherite e violette!
Di mattina presto il micio degli inquilini del piano terra zompa tra i fiori e cerca di acchiappare gli uccellini! Il tutto si svolge entro il "recinto"condominiale,per ora non abbiamo un cervo! Lo propongo ,visto il tuo cosi' bello,alla prossima assemblea! I tuoi ritratti sono uno piu' bello dell'altro!Un bacio a te ed ai tuoi piccoli artisti!