Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post

mercoledì 3 giugno 2020

UN LIBRO PER DIVENTARE GRANDI

"GINO,PICCOLO GRANDE GIRINO" 
E' FRA I MIEI LIBRI PREFERITI...
VI HO GIÀ PARLATO DI LUI 
(CLICCA QUI 🐸🐸🐸 E GUARDA GINO!!)
LO LEGGO SEMPRE SOPRATTUTTO AI BAMBINI DI CINQUE ANNI 
CHE SI APPRESTANO AD ANDARE ALLA SCUOLA PRIMARIA E CHE, QUALCHE VOLTA, HANNO UN PO' PAURA DI CRESCERE.

ANCHE A GINO
 IL GIRINO 
🐸 NON PIACEVA L'IDEA DI DIVENTARE GRANDE...UNA VERA RANA!


ALCUNI ANNI FA ABBIAMO PRESO ALCUNI GIRINI E ABBIAMO OSSERVATO LA LORO TRASFORMAZIONE. 

POI LE PICCOLE RANE SONO TORNATE NEL LORO STAGNO!






SFOGLIATE LA STORIA COME FOSSE 
UN VERO LIBRO 
E SE VOLETE CHE VE LA RACCONTI IO...
BASTA CLICCARE SULL'AUDIO!


Book titled 'Piccole rane'

mercoledì 22 aprile 2020

CREARE UN LIBRO POP-UP

IO E GATTO ROCCO ABBIAMO PREPARATO UN PICCOLO CARTONE ANIMATO PER INSEGNARVI A COSTRUIRE UN LIBRO POP UP TUTTO VOSTRO!  


SCARICATE IL MODELLO!













FATEMI SAPERE SE VI E' PIACIUTO!


BUON DIVERTIMENTO!!! ❤️❤️❤️

🐌MAESTRA LAURA & 🐈GATTO ROCCO


lunedì 3 settembre 2012

IN UN SOL BOCCONE!!!!!

Metti una sera tra amici e volti nuovi, metti che tra loro ci sia un 3-enne che ti ha visto un paio di volte, metti che sia un tipetto fortissimo che ti corteggia tutta sera perchè ha saputo che sei una maestra... ti ritrovi improvvisamente rapita dai suoi discorsi e qualcosa di divertente succede di sicuro...
Lui si chiama Riccardo ed ha tre anni, ci tiene a far sapere che lunedì inizierà ad andare alla "scuola materna" perchè "non si dice più asilo!" e quando gli dico che in realtà ora si chiama "scuola dell'infanzia" mi risponde: "...ma io non lo so, la mia pero'si chiama materna" e fa spallucce come dire anche "un po' ma a me che mi frega????". 
Lo vedi che ti gira intorno a caccia di notizie, chiede se è vero che si legge e si scrive (noooooo!!), se si gioca tanto!! "Bella, sì mi piace, pero' poi la mamma mi viene a prendere tutti i giorni"! Non si sa mai, meglio chiarire che se pur bella, si sta meglio a casa!! Allora quando vede che gli do retta, mi si siede vicino e mi dice:" dai raccontami qualcosa tipo una storia"...bhè certo, le maestre devono sempre avere una storia in tasca pronta per l'occorrenza! Dico:" senti un po', ma tu la sai la storia di cappuccetto rosso?" e lui viso angelico dice: "Noooooo...oooooo". "Ma sei proprio sicuro? Non te l'ha mai raccontata la maestra del nido o la mamma?". "No-nooooo" e scuote la testa così convinto che io penso, strano ma vero non la sa....
Penso anche che se non la conosce è forse perchè non volevano fargli troppa paura con la storia del lupo che si mangia nonna e nipote... ma ormai ho detto che la racconto e non posso tornare indietro. Lui mi ascolta come se stessi raccontando una cosa incredibile, mai sentita e per evitare "incidenti diplomatici" cambio il finale dicendo che il lupo, la nonna e cappuccetto si siedono al tavolo insieme e mangiano felici la focaccia. "Ti è piaciuta???". "Mhhh, sì, proprio bella, pero' a me mi piaceva di più quando c'era IN UN SOL BOCCONE...". Ah ecco, furbetto, la conoscevi alla grande!!!! E via, raccontala un'altra volta ma con "UN SOL BOCCONE " compreso!!!!
Deve essere rimasto soddisfatto perchè mi ha chiesto se posso invitarlo a casa mia "tipo anche domani" ma ad una condizione: "I GIOCHI PERO' LI PORTO IO PER SICUREZZA"!!!!

VOI, UN TIPO COSI', NON VE LO MANGERESTE "IN UN SOL BOCCONE"????

GINO IL GIRINO DIVENTA GRANDE...

Non so se vi ho mai parlato di questo splendido libro...
Vi riporto una mia piccola recensione fatta qualche tempo fa.

Gino, piccolo grande girino
di Giuliano Ferri
Nord-Sud Edizioni – p.23 
Cercavo un libro che parlasse del “diventare grandi”, non solo da un punto di vista della bellezza del crescere, ma soprattutto delle difficoltà emotive che si possono incontrare. Ecco, fra gli scaffali della biblioteca, due occhi furbetti mi osservano dalla copertina di un libro… è Gino!!!! Sì, “Gino, piccolo grande girino” di Giuliano Ferri (ED.Nord-Sud). E’ la storia di Gino, un girino che sta diventando ranocchio… Come si vede brutto con quelle piccole e sproporzionate zampette e la sua coda poi… dov’è finita? Lui la rivuole! E tutto lo stagno gli dice di essere felice, che ormai è grande… ma Gino è sempre più triste e non vuole correre, non vuole nuotare, non vuole saltare! Finchè un giorno un orribile serpente cerca di mangarselo e lui, con tutta la forza delle sue zampe, riesce a fare un salto così alto da riuscire a lasciare il suo nemico a bocca asciutta. Che bello essere grandi e riuscire a fare grandi salti!!! Ecco come Gino, è diventato, per caso, il mio eroe!!!

Ecco chi ha ispirato il nostro esperimento scientifico
"Dal girino alla rana"
Credo che le foto parlino da sole... l'evoluzione dei piccoli girini e la lora trasformazione...
un'emozione unica!!!

 Il piccolo Gino girino

 A Gino spuntano le prime due zampette

 Gino con quattro zampette

 Gino mangia e cresce

 Gino perde la sua codina...

...e finalmente Gino è diventato una bellissima ranocchietta!!!

Se vi state chiedendo dove sia finito Gino, devo confessarvi che non lo sappiamo. 
Anche lui, come Gino del libro, una bella mattina di primavera, ha fatto un bel salto dal suo piccolo stagno (una vaschettina di plastica non troppo alta), ha ritrovato la sua libertà ed è andato a saltellare chissà dove!! 
Buon viaggio Gino!!!

martedì 14 febbraio 2012

GRAZIE PANDFAMILY!!!

Con molto ritardo, oggi dedico questo post ad Arianna e i suoi due bellissimi bimbi Emma e Luca, per avermi regalato questi libri pop-up che ora fanno parte della mia piccola "bibliotecheria"!!!
La Pandfamily mi ha inviato tre grandi classici (che ad una maestra non devono assolutamente mancare!!)
Biancaneve
Il brutto anatroccolo
Cappuccetto Rosso
                    Grazie di ♥

venerdì 16 dicembre 2011

NATALE E' ALLE PORTE... SI FA UN BEL GIVEAWAY???

Lo so che lo stavate aspettando!!!!!
Potevo non ricordarmi di tutte voi per Natale??? Ecco allora che la bravissima Clelia Canè ci offre la possibilità di ricevere il suo splendido libro da poco uscito... 
"Gelo d'autunno a Quieta Radura"
...e non basta! 
C'è la possibilità anche di ricevere due splendidi segnalibri!!



Per partecipare dovete:

*lasciare un commento a questo post (se commentate come "anonimo" vi prego di lasciare un indirizzo e-mail o un profilo FB a cui contattarvi)
*lasciare un commento sul blog di Quieta Radura 
(nel post dedicato al giveaway!)
*diventare follower del blog Quieta Radura e del profilo FB 
*condividere sui vostri blog o su FB...o se non li avete, telefonate alle amiche!

Avete tempo fino al 30 gennaio!!
L'estrazione, tramite Random.com, designerà la prima vincitrice che riceverà il libro di Clelia 
e la seconda vincitrice che si aggiudicherà i segnalibri!
 
Vi piace?? Mi raccomando, seguite tutti i passaggi per partecipare!! 
Ed ora visitate anche il sito di "Quieta Radura" ...tante novità vi aspettano!!!

martedì 29 novembre 2011

"LA STELLA DI LAURA"... IN ATTESA DEL NATALE!



Quest'anno il nostro Natale avrà un significato particolare. Ad accompagnarci sarà il valore del "prendersi cura" di qualcosa. Molti di voi conosceranno "La stella di Laura"... 
Laura è una bambina di 10 anni e vive con la sua famiglia. Una sera, una stella, cade giù dal cielo ed atterra vicino alla sua casa, rompendosi una punta. Laura la prende con sè, la cura e quando guarisce, la attacca a tanti palloncini e la fa tornare a brillare nel cielo. Noi sappiamo prenderci cura di qualcosa o qualcuno?


Dopo aver raccontato la storia, in classe è arrivato un grande pacco regalo!!! 

con tante stelline delle quali prendersi cura!!!
Troviamole un posto sicuro in cui stare...
Facciamola stare bene... con un cuscino e una coperta...
Possiamo darle qualcosa a cui teniamo tanto...
e portarla a fare un giretto!!
Ogni tanto, senza che i bambini se ne accorgano, metteremo dei brillantini sulla stella... 
perchè quando la stella è felice diventa piu' luminosa...
Scccchhhhhh... è ora di metterle a dormire!!!

venerdì 11 novembre 2011

I TOPINI SI GODONO L'AUTUNNO...

"Quieta Radura" 
apre le sue porte agli ospiti inaugurando il nuovo sito!! Entrate in punta di piedi, esplorate il bosco, incontrate i topini indaffarati e leggetene il diario...Ora potete anche stampare i disegni da colorare e dei gadget davvero "topolosi"!!! 
Buon divertimento e brava Clelia!!!
  


 ...preparatevi... 
il giveaway per vincere il suo libro è nell'aria....

giovedì 22 settembre 2011

AUTUNNO... TEMPO DI GIVEAWAY!!!

  L'autunno è arrivato, con le prime piogge e le serate freschine!!! 
E allora... festeggiamo!!! (E' sempre bello trovare una scusa per festeggiare!!!
Negli abissi di internet, qualche volta, si ha la fortuna di incontrare persone dotate di grande creatività e talento... A me è successo! 

Clelia Canè


Lei si chiama Clelia Canè ed è una giovane illustratrice. 
Nel 2005 ha iniziato a scrivere piccoli racconti ambientati in una radura abitata da una comunità di topolini di campagna. E' nato così, tra il racconto e il disegno, "QUIETA RADURA" che troverete nelle librerie a fine Ottobre, edito da Edigiò.



 
(Foto di F. De Quattro)


Clelia racconta: "Ero una bambina piuttosto solitaria, non sono mai andata molto d'accordo con i miei coetanei, ero affascinata dai dettagli, dalla natura, dalla bellezza delle piccole cose e mi soffermavo ad osservare il mondo per ore. Il maestro a scuola ripeteva sempre - diventate dei buoni osservatori - e io lo presi alla lettera. Mi piaceva osservare e riportare su carta le mie sensazioni, cio' che vedevo. Non ho mai amato gli sport, preferivo le mie matite colorate a qualsiasi altro gioco".




In attesa del suo libro 
(... CI SARA' UN'ALTRA SORPRESA PER VOI APPENA USCIRA'....) 
ecco cosa vi regala!!





Questo bellissimo disegno originale e autografato da Clelia, raffigurante la signora Mirtilla Tappalatoppa, potrà trovare un bel posticino nelle camere dei vostri bimbi, nelle vostre cucine o nelle aule di voi maestre!!!




Regole semplicissime per partecipare:

* lasciate un commento a questo post
* fate un po' di pubblicità a Clelia!!! Condividete questo post su FB o mettete questa immagine nei vostri blog (se non avete nè blog nè FB... telefonate alle amiche!!!)
* aspettate fino a domenica 16 Ottobre e saprete se questa meraviglia sarà vostra!!!

martedì 23 agosto 2011

MACCHIA ROSSA E IL VIAGGIO NEL MONDO DEI COLORI


                  "La piccola macchia rossa" 
                                        (E.Battut,M.Mahringer)

è il libro che quest'anno mi ha aiutato ad affrontare il mondo dei colori con i bambini di 3 anni.
E' un viaggio speciale di una piccola macchia rossa, che nella sua semplicità, ha molto coinvolto i piccoli "esploratori"!


"PICCOLA MACCHIA ROSSA VIVEVA FELICE NEL PAESE DI MILLE COLORI, CON TANTE AMICHE MACCHIE. OGNI COSA AVEVA UN COLORE: LE STRADE, I TETTI, LE CASE, GLI ALBERI, IL CIELO...

PICCOLA MACCHIA ROSSA, CHE ERA MOLTO CURIOSA, DECISE DI PARTIRE PER UN LUNGO VIAGGIO PER POTER CONOSCERE TUTTO IL RESTO DEL MONDO. 



PREPARO' UN PICCOLO SACCO ROSSO 
IN CUI MISE QUALCOSA DA MANGIARE, 
SALUTO' LE
SUE AMICHE MACCHIE 

E PARTI'...
PICCOLA MACCHIA ROSSA CAMMINO' E CAMMINO' FINCHE' GIUNSE IN UNA GRANDE FORESTA... ERA MOLTO FELICE DI STARE IN MEZZO A TUTTO QUEL VERDE... FOGLIE, ALBERI, RAMI, SENTIERI, SASSI...TUTTO ERA VERDE! BEN PRESTO SI STANCO' DI NON RIUSCIRE A VEDERE NESSUN ALTRO COLORE E SI INCAMMINO' DI NUOVO...
DOPO AVER CAMMINATO PER GIORNI, FINALMENTE GIUNSE IN UN LUOGO DIVERSO: C'ERA MOLTO FREDDO E LA NEVE RICOPRIVA L'INTERO PAESAGGIO. TUTTO ERA BIANCO! PICCOLA MACCHIA ROSSA SI SENTIVA DAVVERO SMARRITA...NON RIUSCIVA PIÙ' NEMMENO A TROVARE IL SENTIERO PER ANDARSENE. CERCO'A LUNGO DI USCIRE DA QUEL POSTO E FINALMENTE CI RIUSCÌ...
ARRIVO' IN UN LUOGO MAGICO...VIDE DAVANTI A SE' UNA GRANDE DISTESA DI PAPAVERI... CHE MERAVIGLIA... TUTTO ERA ROSSO COME LEI! MA BEN PRESTO SI RESE CONTO CHE QUEL POSTO LA ANNOIAVA E SE NE ANDO'...
CAMMINA E CAMMINA SENTI'AVVICINARSI UN GRAN CALDO. IL SOLE, LA SABBIA, LE DUNE, I CAMMELLI...TUTTO ERA DI UN ACCECANTE COLOR GIALLO. PICCOLA MACCHIA ROSSA PROPRIO NON RIUSCIVA A RESISTERE E CORSE VELOCE PER TROVARE UN POSTO MIGLIORE!
DA LONTANO VIDE TANTA ACQUA... ERA ARRIVATA AL MARE! CON UN GRAN BALZO SI TUFFO' E SI RITROVO' CIRCONDATA DAL BLU E DALL'AZZURRO. ERA BELLISSIMO POTER NUOTARE... MA MACCHIA SI STANCO' PRESTO DI GIOCARE CON PESCI SOLO BLU, ALGHE BLU, CORALLI AZZURRI ... INIZIO' A NUOTARE VELOCEMENTE PER LASCIARE QUEL MARE...
... MA, MENTRE NUOTAVA, NON SI ACCORSE CHE STAVA PERDENDO DELLE PICCOLE MACCHIE DI COLORE ROSSO. E QUELLE MACCHIE ROSSE SI MESCOLARONO CON IL BLU DEL MARE E TUTTO INTORNO SI TINSE DI VIOLA!". PICCOLA MACCHIA ROSSA NON CE LA FACEVA PIÙ'! VOLEVA TORNARE SUBITO A CASA!
USCI' DALL'ACQUA E SI INCAMMINO' VERSO CASA. ERA NOTTE, TUTTO ERA BUIO, NON C'ERA NEMMENO UNA STELLA NEL CIELO. AVEVA UN PO' PAURA DI TUTTO QUEL NERO, MA SI FECE CORAGGIO E CONTINUO' LA SUA STRADA.
FINALMENTE PICCOLA MACCHIA ROSSA FECE RITORNO AL PAESE DEI MILLE COLORI. SI INFILO' SOTTO LE COPERTE COLORATE E SI ADDORMENTO'. ORA ERA DAVVERO FELICE: ERA TORNATA A VIVERE IN MEZZO A TUTTI I COLORI DEL MONDO!"
QUALE COLORE TI E' PIACIUTO DI PIU'?? ECCO I DISEGNI (se non vedete la slideshow click QUI)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...